ARCHEOLOGIA
Le rovine esistono attraverso lo sguardo che si posa su di esse. Ma fra i loro molteplici passati e la loro perduta funzionalità, quel che di esse si lascia percepire è una sorta di tempo al di fuori della storia a cui l’individuo che le contempla è sensibile come se lo aiutasse a comprendere la durata che scorre in lui.
Augé, Rovine e macerie. Il senso del tempo, Torino 2004 [rist. 2006], p. 41.
Da anni presente sul territorio lucano e pugliese la Fabers srl ha saputo armonizzare le professionalità dei suoi soci archeologi offrendo ai numerosi Committenti, sia pubblici che privati, garanzie di risultati sempre ottimali.
Tra i servizi offerti dalla Fabers srl ci occupiamo di:
- Redazione di Viarch (ai fini dell’applicazione dell’articolo 28, comma 4, del codice dei beni culturali e del paesaggio di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004 n. 42) vantando una vasta committenza (Acquedotto Pugliese S.p.A., Enel Distribuzione S.p.A., Anas S.p.A., Telecom Italia S.p.A.);
- Sorveglianze Archeologiche (ai sensi della Circolare 01/2016 sull’archeologia preventiva emessa dalla Direzione Generale Archeologia e della precedente Circolare 10/2012 emanata dalla allora Direzione Generale Antichità) con la medesima committenza oltre ad un nutrito portafoglio di committenza privata;
- Scavi archeologici preventivi ai fini della tutela e della realizzazione di importanti opere pubbliche.
ATTIVITA’ DI RICERCA E INDAGINI ARCHEOLOGICHE
L’attività della Fabers srl nel campo dell’archeologia è impegnata a considerare la stessa come una serie di azioni metodologicamente corrette e potenzialmente utili a restituire profondità storica e identità alle comunità di recente formazione, eredi tuttavia di una lunga storia di relazioni umane stratificate nel territorio e nel sito archeologico che lo riassume.
Le indagini preliminari estensive e lo scavo stratigrafico vengono affrontati dai soci professionisti della Fabers srl e dai collaboratori archeologi con metodologie specializzate e sempre nello spirito di recepire con attenzione le indicazioni della Direzione Scientifica e delle Direzioni Lavori.
La documentazione prodotta garantisce la competenze e la professionalità della Fabers srl attraverso relazioni, diari di scavo, schede e diagrammi di unità stratigrafiche, documentazione grafica e fotografica, redatta nel rispetto rigoroso degli standard richiesti dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
ARCHEOLOGIA PREVENTIVA
In armonia con l’evoluzione dei principi normativi e delle metodologie di indagine nell’ambito dell’archeologia preventiva (art. 28, comma 4, del codice dei beni culturali e del paesaggio di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004 n. 42) la Fabers srl ha saputo, grazie alle esperienze maturate negli anni, agevolare un “linguaggio comune” tra Committenti pubblici e privati e le Soprintendenze teso a rispondere alle esigenze progettuali dei Committenti nel rispetto delle indicazioni degli Organi di Tutela.
La Fabers srl garantisce l’impiego di adeguate professionalità e competenze, in modo da procedere con i necessari studi e progetti per valutare la fattibilità degli interventi, approfondire la conoscenza dei siti e delle stratificazioni storiche del tessuto in cui si dovrà operare e individuare, in via preliminare, le eventuali interferenze, i vincoli, le potenzialità dei luoghi, eccetera.
ARCHEOLOGIA SUBACQUEA
Fabers fornisce servizi per la ricerca archeologica subacquea, sia finalizzata ad indagini preventive (studio preliminare dei fondali), sia per scopi collegati alla ricerca e studio di evidenze archeologiche
Cell. 340.0841244
Cell. 340.6902816
Cell. 393.9377262
Cell. 347.9964464
Cell. 328.6858176
Siamo Professionisti, fidati di Noi!
Capacità, Esperienza & Competenze